BEE

Noi…e…Abitare…

Tra i lavori di quest’anno , siamo stati particolarmente felici di aver partecipato allo sviluppo di uno Speciale per Abitare la rivista di RCS di architettura, arredamento e design. Difatti quest’anno la rivista si è occupata di riservare uno spazio (on line) dedicato alla Biennale di Venezia, in occasione della 14 ^ edizione della Mostra Internazionale di Architettura. Per questo oltre ad apposito sito...

Read More Read More

Cosa sappiamo dei Doodle di Google?

Ormai siamo abituati a vederli cambiare ogni giorno, anzi ogni mattina ci divertiamo a scoprire cosa è stato riservato proprio per quel giorno e magari se sono animati ci migliorano pure l’umore… Di cosa stiamo parlando? Dei Doodle di Google! Originariamente la parola Doodle voleva dire “babbeo, “sciocco” e derivava probabilmente dal tedesco “dudel” o...

Read More Read More

L’hashtag perfetto

Nasce con twitter la possibilità di categorizzare tramite “etichette”, topic e argomenti discussi sulla piattaforma, cosi che siano più facilmente recuperabili nel futuro. Una funzionalità quella che è entrata nel vocabolario comune come “hashtag”: cancelletto (#) e che ora ritroviamo anche in altri social network. Creare un hashtag è un’operazione tecnicamente semplice, basta anteporre (senza...

Read More Read More

Voglia di ‘strade zitte’

Vogliamo dedicare l’articolo di oggi a tutti gli appassionati di ciclismo. A proposito di bici, già sulla nostra pagina facebook, vi avevamo parlato di Lumen, la bicicletta che si illumina di notte. Grazie, infatti, a una particolare vernice che riflette la luce anche su superficie curve, questa speciale bici è in grado di illuminarsi a...

Read More Read More

Addio Windows XP

Ormai è ufficiale Windows non supporterà più il buon vecchio caro Windows XP. Nato nel 2001 è stato il sistema operativo più longevo di casa Microsoft. Come mai questo successo? Diversi i fattori che hanno contribuito a fare del nostro Windows esperienziale (XP difatti sta per eXPerience) uno dei sistemi operativi più duraturi di questi...

Read More Read More

Questione di domini…

Proprio pochi giorni fa ricorreva il ventennale del dominio, ovvero quella stringa mnemonica -separata da punti- che ci consente di accedere subito alla home page di un sito, permettendoci di memorizzarne più facilmente l’indirizzo (ricordarci http://google.com è decisamente più immediato rispetto a http://149.3.177.89 ) Ripercorriamo allora attraverso questo breve excursus storico la storia del suo...

Read More Read More

Cross Blogging: incrociamo i nostri pensieri

Partiamo dai due termini “cross” e “blogging” “To cross” in inglese vuol dire accavallare/incrociare, mentre con blogging intendiamo lo scrivere su un blog. Cosa possono centrare insieme questi due termini? La prenderò un po’ alla lontana… Ricordo che da adolescente quando una mia compagna del liceo mi ha detto che ascoltava crossover, ho fatto un’espressione...

Read More Read More