Divi 3: tutto quello che c’è da sapere
È da poco uscita la nuova versione di Divi, il nostro tema di WordPress preferito, ecco cosa ne pensiamo dopo il primo mese di test!
È da poco uscita la nuova versione di Divi, il nostro tema di WordPress preferito, ecco cosa ne pensiamo dopo il primo mese di test!
Da qualche giorno tra i risultati di ricerca di Google viene mostrato un piccolo fulmine a lato dei link, queste vuol dire che stiamo per visitare una pagina AMP. Ma cosa sono le pagina AMP?
E-commerce e Brexit. Molti commercianti italiani si domandano che cosa comporterà l’uscita del Regno Unito dall’UE per l’e-commerce rivolto a consumatori anglosassoni.
Dopo ripetuti avvertimenti, settimana scorsa Google ha finalmente aggiornato il suo algoritmo in modo da valorizzare i siti mobile friendly. Forse chiamarlo Mobilegeddon è un’esagerazione, ma di sicuro è una delle evoluzioni più significative degli ultimi anni in fatto di motori di ricerca. Quel che è certo, è che Google sta utilizzando il suo potere...
Sono mesi che si parla della presentazione del nuovo iPhone e di quella (ci sarà, non ci sarà?) del nuovo iWatch. Ogni tanto salta fuori una foto rubata, un prototipo dimenticato in un bar, uno scambio di email tra tecnici. Tutte cose già viste. E’ così ogni anno e, mentre all’inizio poteva risultare intrigante, ora...
Ne abbiamo già parlato in altri articoli di cosa siano questi famosi hashtag e come far sì che queste etichette siano facilmente efficaci e condivisibili. Oggi ad un passo dalla conclusione dei mondiali di calcio ci chiediamo qual è l’hashtag più utilizzato? Il più popolare risulta #Brasil2014, subito dopo troviamo: #WorldCup e #Brazil2014. Da...
Nonostante questo tempo incerto, l’estate è oramai ufficialmente alle porte e pensando all’estate non può che venirci in mente caldo, sole, mare ma soprattutto GELATI!!!! Ed è proprio di un gelato speciale che vogliamo parlarvi oggi. Lo ricorderete senz’altro si tratta del Winner Taco! Sbarcò sul mercato italiano nel 1998 questo gelato dell’Algida a forma...
Credo che a tutti sia capitato di vedere lo spot televisivo di PittaRosso con Simona Ventura. Per i fortunati che se lo sono persi, si può descrivere molto facilmente: un gruppo di persone capeggiate dalla Ventura improvvisa un ballo di gruppo stile macarena sulle note di “PittaRosso scarpe a più non posso” (se volete, potete...
A New York li chiamano Speakeasy, sono dei club privati segretissimi che si celano dietro porte insospettabili come garage, cabine telefoniche, serrande di negozi di parrucchieri. Sono un revival dei celeberrimi bar clandestini nati al tempo del proibizionismo, quando tra 1919 e il 1933, era vietata la vendita e consumo di alcol. Oggi chiaramente non...
Nasce con twitter la possibilità di categorizzare tramite “etichette”, topic e argomenti discussi sulla piattaforma, cosi che siano più facilmente recuperabili nel futuro. Una funzionalità quella che è entrata nel vocabolario comune come “hashtag”: cancelletto (#) e che ora ritroviamo anche in altri social network. Creare un hashtag è un’operazione tecnicamente semplice, basta anteporre (senza...