News

Kickstarter per far partire le proprie idee

Ci sarà capitato di avere qualche idea interessante, qualche progetto da mettere a punto o qualche invenzione che vorremmo migliorare per brevettare, magari si abbiamo tutto questo ma non abbiamo le risorse economiche per portare avanti quelli che sono destinati a rimanere sogni in un cassetto. E se esistesse un modo semplice, per raccogliere fondi...

Scopri di più Scopri di più

Cross Blogging: incrociamo i nostri pensieri

Partiamo dai due termini “cross” e “blogging” “To cross” in inglese vuol dire accavallare/incrociare, mentre con blogging intendiamo lo scrivere su un blog. Cosa possono centrare insieme questi due termini? La prenderò un po’ alla lontana… Ricordo che da adolescente quando una mia compagna del liceo mi ha detto che ascoltava crossover, ho fatto un’espressione...

Scopri di più Scopri di più

#MuseumWeek

Dal 24 al 30 marzo tutte le istituzioni culturali europee sono invitate a creare contenuti su twitter utilizzando l’hashtag #MuseumWeek. L’obiettivo dell’iniziativa è sicuramente spingere i Musei a essere più presenti sui social e adottare nuove strategie di comunicazione. Certo per alcuni musei si tratterà di pensare a una strategia di comunicazione per la prima...

Scopri di più Scopri di più

Da Carosello al Web: l’importanza dello storytelling

Storytelling: cos’è perché è tanto importante Con storytelling intendiamo l’atto del narrare, un atto che ci accompagna da sempre e che nel passato ci ha permesso di apprendere fatti, eventi dell’umanità. Attraverso la narrazione comprendiamo cosa è accaduto e cosa sta accadendo, interpretiamo la realtà e ne siamo protagonisti. La narrazione, dunque, è un modo...

Scopri di più Scopri di più

Perché è vero ma non è vero che tutti possono creare una app

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad un incremento esponenziale nel numero e nella popolarità di app che erano rese disponibili per i nostri smartphone. Alcune di queste hanno raggiunto una diffusione piuttosto alta come ad esempio Instagram, Feedly o Pocket oltre alle app dei social network più conosciuti (vedi Facebook, Twitter etc). Grazie a questa diffusione sempre...

Scopri di più Scopri di più

Cos'è Linkedin?

LinkedIn è una piazza virtuale nata per accrescere il proprio network professionale. Il sito è stato lanciato negli Stati Uniti nel 2003 e conta oggi 250 milioni di iscritti a livello globale. La maggioranza di questi sono basati negli Stati Uniti, la presenza di questo social network è però sempre più importante anche nel resto...

Scopri di più Scopri di più

#SOCHI2014 e @twitterdata

Twitter è particolare, ha molte debolezze e poche forze, ma queste gli permettono di essere uno strumento unico per valutare in tempo reale l’impatto che certi eventi hanno su di noi. Un caso esemplare è l’Olimpiade invernale che si sta tenendo in questi giorni a Sochi, in Russia. Ogni atleta oggi, non solo gli olimpionici...

Scopri di più Scopri di più